EVR Edilizia Artigiano - Elemento Variabile della Retribuzione
L’Elemento Variabile della Retribuzione (EVR) è un istituto contrattuale previsto dal sistema di relazioni sindacali del settore edile. Si tratta di una quota economica aggiuntiva della retribuzione che viene riconosciuta ai lavoratori sulla base di criteri stabiliti a livello territoriale e verificati periodicamente dalle Parti Sociali attraverso le Casse Edili.
L’EVR Edilizia Artigiano non è una voce fissa né consolidata della busta paga, ma rappresenta un compenso variabile che tiene conto dell’andamento del settore e delle condizioni definite in sede di contrattazione provinciale.
Il suo obiettivo è quello di adeguare le retribuzioni agli indicatori di sviluppo locale, garantendo trasparenza e omogeneità tra le imprese del comparto.
Caratteristiche principali dell’EVR
L’Elemento Variabile della Retribuzione si distingue dalle altre voci della retribuzione per alcune peculiarità:
- Non è fisso né strutturale: non entra nel calcolo di istituti come tredicesima, ferie o TFR.
- È rinegoziato periodicamente: le Parti Sociali verificano annualmente le condizioni economiche e produttive del territorio per confermare, rideterminare o azzerare l’importo.
- È uguale per tutti i lavoratori edili della provincia di Biella: indipendentemente dall’impresa di appartenenza, l’EVR si applica in modo uniforme, secondo le regole stabilite a livello locale.
- È a carico delle imprese: non comporta contributi aggiuntivi da parte dei lavoratori.
Come viene determinato l’EVR Edilizia Artigiano
L’importo dell’Elemento Variabile della Retribuzione viene calcolato sulla base di indicatori territoriali, che possono riguardare:
L’andamento dell’occupazione nel settore edile a Biella;
- Il numero di ore lavorate e denunciate alla Cassa Edile;
- La consistenza del volume di attività e degli appalti nel territorio.
- Le Parti Sociali verificano tali indicatori ogni anno. Se i parametri economici e occupazionali lo consentono, l’EVR viene confermato; al contrario, in situazioni di contrazione o difficoltà, l’importo può essere ridotto fino ad azzerarsi.
- Questa caratteristica lo rende un istituto di flessibilità retributiva, in grado di adattarsi all’andamento reale del settore edile locale.
Modalità di erogazione
L’EVR viene erogato direttamente dalle imprese ai lavoratori, seguendo le disposizioni rese note dalla Cassa Edile di Biella.
- Compare in busta paga come voce distinta rispetto alla retribuzione ordinaria.
- Non entra nel calcolo delle altre competenze fisse.
- Viene erogato per il periodo e nella misura stabilita annualmente dalle Parti Sociali.